Skip to content... Via ai contenuti

Insegnare la LIS e la LISt all’università : Esperienze, materiali, strumenti per la didattica e per la valutazione

Venezia : Edizioni Ca’ Foscari-Digital Publishing, 2024
Abstract: La Lingua dei Segni Italiana (LIS) e la Lingua dei Segni Italiana Tattile (LISt) sono state riconosciute solo recentemente dal Parlamento italiano (Legge n. 69 del 21 maggio 2021). Mentre il riconoscimento politico è recente, quello accademico risale a più di venticinque anni fa, quando la LIS è stata riconosciuta come disciplina scientifica dal Decreto Ministeriale del 23 giugno 1997 (G.U. 27/07/1997). Questo ha permesso alle università italiane di inserire l'insegnamento della LIS e ...; [read all]
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Field Value
Description Insegnare la LIS e la LISt all’università : Esperienze, materiali, strumenti per la didattica e per la valutazione / a cura di Chiara Branchini, Anna Cardinaletti, Lara Mantovan. - Venezia : Edizioni Ca’ Foscari-Digital Publishing, 2024. - 1 testo elettronico (PDF) (158 p.). - (Lingue dei segni e sordità ; 7)
Series
Numbers
  • Other: URL https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/libri/978-88-6969-827-9
  • DOI: http://doi.org/10.30687/978-88-6969-827-9
  • EAN: 978-88-6969-827-9
Authors
Publishing location
  • Venezia - [Place of pubblication]
Editor
Custom lists
Country
Language
ID file 38492
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Branchini, Chiara
Ca' Foscari - Venice University Press
Cardinaletti, Anna
Mantovan, Laura
All copies
Library Inv. Ubi. Collocation State Status Reservations
Centro Documentazione MON23834 Centro Documentazione 5 G 6 Available In library None