Insegnare abilità verbali complesse a ragazzi con autismo : il sarcasmo
Abstract: Trascorrere una vita sociale soddisfacente significa essere in grado di padroneggiare abilità verbali complesse come il saper rispondere a richieste indirette o l’essere in grado di utilizzare l’umorismo nelle sue diverse sfaccettature come, ad esempio, il sarcasmo. Il presente studio ha valutato l’insegnamento delle abilità legate al sarcasmo a un gruppo di ragazzi nello spettro ad alto funzionamento. Il pacchetto di intervento ha utilizzato procedure derivanti dall’Analisi Comportame ...; [read all]
Trascorrere una vita sociale soddisfacente significa essere in grado di padroneggiare abilità verbali complesse come il saper rispondere a richieste indirette o l’essere in grado di utilizzare l’umorismo nelle sue diverse sfaccettature come, ad esempio, il sarcasmo. Il presente studio ha valutato l’insegnamento delle abilità legate al sarcasmo a un gruppo di ragazzi nello spettro ad alto funzionamento. Il pacchetto di intervento ha utilizzato procedure derivanti dall’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) come il Behavioral Skill Training (BST) e il training in vivo con Multiple Exemplar Training (MET) per insegnare a tre studenti con autismo a riconoscere e rispondere in maniera adeguata a commenti sarcastici. L’insegnamento è stato suddiviso in due macro obiettivi: saper identificare il sarcasmo e rispondere e fare commenti in maniera appropriata (ad esempio sorridere). Tutti i partecipanti hanno acquisito l’abilità di identificazione del sarcasmo e di fare commenti sarcastici.
[compress]
Insegnare abilità verbali complesse a ragazzi con autismo : il sarcasmo / Jessica Cavazzoli, Elisa Leucci, Francesca Franco, Giulia Ferrazzi. - Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 2023, 8, 3 ; pp. 46-56