Abstract/Sommario: Partendo da storie individuali, si evidenzia l’importanza della figura dei caregiver, delle sue molteplici funzioni, dell’impegno profuso a tempo pieno, del suo essere familiare e assistente e della difficoltà di avere una vita personale. Si fa riferimento ad altri paesi europei e delle condizioni analoghe ma non uguali in cui versano le persone che si occupano del familiare disabile (coniuge, genitori, fratelli e sorelle). Le famiglie chiedono non solo un riconoscimento monetario per ...; [leggi tutto]
Partendo da storie individuali, si evidenzia l’importanza della figura dei caregiver, delle sue molteplici funzioni, dell’impegno profuso a tempo pieno, del suo essere familiare e assistente e della difficoltà di avere una vita personale. Si fa riferimento ad altri paesi europei e delle condizioni analoghe ma non uguali in cui versano le persone che si occupano del familiare disabile (coniuge, genitori, fratelli e sorelle). Le famiglie chiedono non solo un riconoscimento monetario per quello che fanno, ma anche un sostegno a livello psicologico e supporti che aiutino ad affrontare la quotidianità. L’articolo è incentrato sulla figura di Marco Andriano, giovane con ipovisione ed imprenditore. Dopo il successo con la start-up “Novis Games”, di sua invenzione, che propone video giochi accessibili ai non vedenti e ipovedenti, Andriano diviene testimonial di “Show Real”. “Show Real” è una campagna sociale e digitale che vuole rappresentare, sia nel mondo della TV che nella pubblicità le persone con disabilità, non rappresentate abbastanza ed abbattere la narrazione della disabilità piena di pietismo e pregiudizio.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.