Monografie (a stampa)
L'apprendimento della lettura e della scrittura
Brescia : Editrice La Scuola, 1976
Abstract/Sommario:
L'apprendimento della lettura e della scrittura nella scuola speciale é senza dubbio uno dei problemi didattici più complessi poiché vengono coinvolte e richieste molteplici funzioni e capacità. Esso inoltre non ha un puro e semplice valore strumentale, ma rappresenta un'occasione per promuovere la formazione integrale dell'alunno, per sollecitare l'espressione dei suoi interessi e per stimolare le sue attività psichiche. Ne consegue la necessità di individuare un metodo di lavoro il q ...; [leggi tutto]
L'apprendimento della lettura e della scrittura nella scuola speciale é senza dubbio uno dei problemi didattici più complessi poiché vengono coinvolte e richieste molteplici funzioni e capacità. Esso inoltre non ha un puro e semplice valore strumentale, ma rappresenta un'occasione per promuovere la formazione integrale dell'alunno, per sollecitare l'espressione dei suoi interessi e per stimolare le sue attività psichiche. Ne consegue la necessità di individuare un metodo di lavoro il quale poggi su precisi e validi principi, sull'esatta conoscenza dei dinamismi mentali che la lettura e la scrittura presuppongono e che a loro volta suscitano, sulla situazione reale del fanciullo irregolare psichico rivelante frequenti deficit funzionali settoriali i quali vanno colmati perché sia possibile conseguire uno sviluppo ottimale.
[comprimi]