Didattica : concetti e tecniche per l'apprendimento del pluriminorato psicosensoriale sordocieco. Interventi educativo-riabilitativi sui minorati psicofisici
Osimo, 1988
Abstract/Sommario: Dispensa ad uso interno per i corsisti dell'anno 1985/86, 87/88 del Corso Biennale di specializzazione. Le tematiche proposte descrivono i diversi aspetti del momento riabilitativo dall'apprendimento senza errori, all'avviamento del linguaggio. Le varie modalità comunicative e al comportamento adattivo sociale. Sono raccolti vari articoli riguardanti tecniche di apprendimento senza errori : fading, shaping. Nel secondo anno sono aggiornati e ampliati gli stessi argomenti partendo da ...; [leggi tutto]
Dispensa ad uso interno per i corsisti dell'anno 1985/86, 87/88 del Corso Biennale di specializzazione. Le tematiche proposte descrivono i diversi aspetti del momento riabilitativo dall'apprendimento senza errori, all'avviamento del linguaggio. Le varie modalità comunicative e al comportamento adattivo sociale. Sono raccolti vari articoli riguardanti tecniche di apprendimento senza errori : fading, shaping. Nel secondo anno sono aggiornati e ampliati gli stessi argomenti partendo dalla pratica didattica con : l'indagine di base e i vari obbiettivi da raggiungere a breve-medio e lungo termine (vestirsi, lavarsi andare in bagno controllo dell'aggressività, abilità di coordinazione motoria) l'ultimo capitolo sviluppa l'area del tirocinio guidato con vari curricoli (resnick) ed esempi pratici.
[comprimi]
Didattica : concetti e tecniche per l'apprendimento del pluriminorato psicosensoriale sordocieco. Interventi educativo-riabilitativi sui minorati psicofisici: Corso biennale di specializzazione 1985-1986. Tirocineo guidato 1987-1988 / Ceccarani, Patrizia. - 1 ed. - Osimo, 1988. - 120 p. : ill. ; 30 cm
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)