Bongi, Marco
Puntini puntini... : il codice Braille l'alfabeto dei non vedenti
Torino : Morea, stampa 2008
Abstract/Sommario:
Sono trascorsi due secoli dalla nascita di Louis Braille. Quanto del suo impegno educativo e del metodo di scrittura tattile, da lui ideato, può essere considerato attuale? In questo volume, l’autore ha ripercorso questi duecento anni, ricostruendo la genesi e l’evoluzione di un’avventura culturale ancora in evoluzione. “Puntini puntini…” introduce il lettore alla cultura mediata dal sistema Braille. Sostituire le dita agli occhi, superando problemi rimasti irrisolti per secoli: questa ...; [leggi tutto]
Sono trascorsi due secoli dalla nascita di Louis Braille. Quanto del suo impegno educativo e del metodo di scrittura tattile, da lui ideato, può essere considerato attuale? In questo volume, l’autore ha ripercorso questi duecento anni, ricostruendo la genesi e l’evoluzione di un’avventura culturale ancora in evoluzione. “Puntini puntini…” introduce il lettore alla cultura mediata dal sistema Braille. Sostituire le dita agli occhi, superando problemi rimasti irrisolti per secoli: questa fu la geniale, e allo stesso tempo semplice, invenzione di Louis Braille.
[comprimi]