Implicazioni per il recupero morfosintattico e semantico nell'autismo
Abstract/Sommario: In questo lavoro di Giovanni Guazzo sullo sviluppo del linguaggio nel bambino con autismo, vengono prese in considerazione anche le procedure adottabili per favorire un recupero morfosintattico e semantico. L’autore evidenzia come spesso vengano adottate strategie altamente strutturate, ma che finiscono per insegnare risposte specifiche piuttosto che repertori generalizzati. Alla luce di queste considerazioni viene proposta la Relational Frame Theory come programma utile per migliorare ...; [leggi tutto]
In questo lavoro di Giovanni Guazzo sullo sviluppo del linguaggio nel bambino con autismo, vengono prese in considerazione anche le procedure adottabili per favorire un recupero morfosintattico e semantico. L’autore evidenzia come spesso vengano adottate strategie altamente strutturate, ma che finiscono per insegnare risposte specifiche piuttosto che repertori generalizzati. Alla luce di queste considerazioni viene proposta la Relational Frame Theory come programma utile per migliorare il linguaggio e le capacità di comunicazione dei bambini con autismo nelle situazioni di vita quotidiana.
[comprimi]
Implicazioni per il recupero morfosintattico e semantico nell'autismo / Giovanni Maria Guazzo. - Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 2022, 7, 3 ; pp. 10-23