Abstract/Sommario: Questo dossier comprende 3 articoli che riguarda il tema delle abilità relazionali. Il 1° di Angelica Moè "Tenere aperto il dialogo": Sentire ciò che l'altro prova e pensare a come aiutarlo senza giudicarlo permette di usare la comunicazione più efficace per stare nel dialogo. Un ascolto empatico consente di percepire come si sente l'altro. non giudicarlo per i risultati ma fargli capire che gli si vuole bene. Il 2° è di Sandra Giordano "Empatia e relazioni": L'empatia nella relazione ...; [leggi tutto]
Questo dossier comprende 3 articoli che riguarda il tema delle abilità relazionali. Il 1° di Angelica Moè "Tenere aperto il dialogo": Sentire ciò che l'altro prova e pensare a come aiutarlo senza giudicarlo permette di usare la comunicazione più efficace per stare nel dialogo. Un ascolto empatico consente di percepire come si sente l'altro. non giudicarlo per i risultati ma fargli capire che gli si vuole bene. Il 2° è di Sandra Giordano "Empatia e relazioni": L'empatia nella relazione educativa consente di trattare adeguatamente tutti gli alunni, soprattutto quelli in difficoltà. La partecipazione emotiva può portare soddisfazione e senso di efficacia personale, ma anche essere fonte di stress. Il 3° riguarda il contributo di Annella Bartolomeo "La relazione scuola-famiglia": Relazioni efficaci e produttive tra famiglie e scuola sono fondamentali per il benessere scolastico degli alunni; infatti, quando genitori e insegnanti collaborano in modo positivo, si riscontrano alla fine miglioramenti negli apprendimenti degli alunni.
[comprimi]