Monografie (a stampa)
Émergence de la communication dans le milieu de la surdicécité congénitale
Lourtier : Haute École de Travail Social, 2016
Abstract/Sommario:
Questo lavoro si occupa dello sviluppo della comunicazione nelle persone sordocieche congenite. Gli studi condotti negli ultimi dieci anni in Francia e nei paesi nordici hanno dato risultati incoraggianti e ancora poco conosciuti nel nostro paese. Nella Svizzera romanda, solo il Centre des Marmettes di Monthey, aperto nel 2003, accoglie la popolazione in questione per la quale lo sviluppo della comunicazione è un asse centrale di sostegno. L'obiettivo è quindi quello di evidenziare le ...; [leggi tutto]
Questo lavoro si occupa dello sviluppo della comunicazione nelle persone sordocieche congenite. Gli studi condotti negli ultimi dieci anni in Francia e nei paesi nordici hanno dato risultati incoraggianti e ancora poco conosciuti nel nostro paese. Nella Svizzera romanda, solo il Centre des Marmettes di Monthey, aperto nel 2003, accoglie la popolazione in questione per la quale lo sviluppo della comunicazione è un asse centrale di sostegno. L'obiettivo è quindi quello di evidenziare le condizioni comunicative ottimali per favorire il dialogo tra l'utente e il suo partner e consentirgli così di uscire da questi stati di isolamento e / o inerzia, osservati quotidianamente. È quindi con un residente del Centre des Marmettes che gli approcci proposti dai ricercatori europei vengono testati, filmati e poi analizzati al fine di far emergere gli elementi che favoriscono lo sviluppo delle loro capacità comunicative necessarie per sviluppare la loro intelligenza. Inoltre, il suo sviluppo personale sarà migliorato e gli consentirà di avere più accesso a una vita socio-culturale e socio-professionale. I risultati ottenuti evidenziano l'importanza di considerare le condizioni comunicative dichiarate nonché la necessità di applicarle in modo appropriato durante le interazioni.
[comprimi]