Monografie (a stampa)
La riabilitazione nelle persone con sordocecità : L'esperienza della Lega del Filo d'Oro
Università Politecnica delle marche. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Corso di Fisioterapia, a.a. 2017-2018
Abstract/Sommario:
L'autore ha preso atto che la popolazione delle persone con sordocecità presenta anche problemi motori (dati ISTAT) nel 51,7% dei casi, per questo ha voluto approfondire gli aspetti della fisioterapia che caratterizzano l'intervento nella pluriminorazione presso le Lega del Filo d'Oro. Si tratta di prestazioni erogate in funzione del progetto educativo riabilitativo individuale elaborate pe rogni utente in modo da fornire una risposta a specifiche esigenze: fisioterapia e idroterapia. ...; [leggi tutto]
L'autore ha preso atto che la popolazione delle persone con sordocecità presenta anche problemi motori (dati ISTAT) nel 51,7% dei casi, per questo ha voluto approfondire gli aspetti della fisioterapia che caratterizzano l'intervento nella pluriminorazione presso le Lega del Filo d'Oro. Si tratta di prestazioni erogate in funzione del progetto educativo riabilitativo individuale elaborate pe rogni utente in modo da fornire una risposta a specifiche esigenze: fisioterapia e idroterapia. Obiettivo del lavoro è paragonare quanto viene proposto in letteratura scientifica sull'approccio conservativo, non farmacologico né chirurgico, con ciò che viene effettuato per tale trattamento all'interno dell’Ente, valutandolo sul caso singolo e tenendo conto delle difficoltà comunicative.
[comprimi]