Monografie (a stampa)
Safe and Sound : Soundscape research in special needs care
Groningen : University of Groningen Press, 2015
Abstract/Sommario:
Già nel suo lavoro Notes on Nursing, Florence Nightingale aveva sottolineato gli effetti deleteri del rumore sia su individui malati che sani. Tuttavia, il campo della ricerca in architettura e in assistenza sanitaria ha dato particolare attenzione agli aspetti visivi interessandosi poco al suono e alle sue implicazioni sulla qualità della vita, nonostante le conclusioni di Nightingale. Anche se vi è una conoscenza ben consolidata sugli effetti del rumore acuto, si sa poco circa gli ef ...; [leggi tutto]
Già nel suo lavoro Notes on Nursing, Florence Nightingale aveva sottolineato gli effetti deleteri del rumore sia su individui malati che sani. Tuttavia, il campo della ricerca in architettura e in assistenza sanitaria ha dato particolare attenzione agli aspetti visivi interessandosi poco al suono e alle sue implicazioni sulla qualità della vita, nonostante le conclusioni di Nightingale. Anche se vi è una conoscenza ben consolidata sugli effetti del rumore acuto, si sa poco circa gli effetti del suono in ambienti sanitari residenziali dedicati alle persone che presentano particolari esigenze di cura. La dissertazione ha analizzato questo problema, vale a dire l'impatto che che il suono ha in strutture residenziali e nei servizi diurni per le persone con gravi disabilità. Si affrontano sia gli aspetti teorici che le esperienze sul campo per comprendere al meglio gli effetti del sonoro e tracciare linee guida su come sviluppare e applicare quanto emerso dal quadro teorico di Florence Nightingale relativo a questa specifica popolazione.
[comprimi]