Monografie (a stampa)
Vivino, Maria Teresa
Tra produzione e conservazione di documenti speciali : il libro di poesia nelle trascrizioni in alfabeto Braille
Torino: Università Telematica e-Campus, 2015
Abstract/Sommario:
L'argomento di questa tesi è nato in seguito alla lettura di una poesia di un autore contemporaneo, Gaetano Pizzuto, la cui opera "Buio negli occhi" ha attirato l'attenzione di Maria Teresa. La finestra sul mondo dei non vedenti l'ha incuriosita, facendola interrogare su aspetti che ignorava, come si ignora tutto ciò che non si ha avuto la fortuna o la sfortuna di incontrare sulla propria strada. Partendo da una poesia di Pizzuto, l'autrice ha sviluppato una tesi biblioteconomica, dedi ...; [leggi tutto]
L'argomento di questa tesi è nato in seguito alla lettura di una poesia di un autore contemporaneo, Gaetano Pizzuto, la cui opera "Buio negli occhi" ha attirato l'attenzione di Maria Teresa. La finestra sul mondo dei non vedenti l'ha incuriosita, facendola interrogare su aspetti che ignorava, come si ignora tutto ciò che non si ha avuto la fortuna o la sfortuna di incontrare sulla propria strada. Partendo da una poesia di Pizzuto, l'autrice ha sviluppato una tesi biblioteconomica, dedicata all'argomento della biblioteca per non vedenti, soprattutto cercando di comprendere se, come e in quali termini, può interessare alle persone non vedenti il tema della poesia classica e contemporanea. I capitoli di questa tesi sono dedicati dall'autrice in una prima parte a fornire una linea-guida generale riguardo le problematiche legate all'handicap visivo, e in una seconda parte più specifica dove sono stati osservati casi particolari.
[comprimi]