Le pratiche genitoriali come fattori di rischio dell'ADHD : uno studio pilota
Abstract/Sommario: La relazione fra caratteristiche ambientali e insorgenza dell'ADHD è un tema ampio e difficile da trattare, poiché le variabili in gioco sono numerose e disparate. La ricerca in ambito clinico si sta sempre più orientando verso lo studio e l'analisi del contesto che circonda i soggetti con ADHD, per poter identificare i fattori connessi a esacerbazioni dei sintomi comportamentali del disturbo. Il presente studio ha lo scopo di valutare se specifiche pra tiche genitoriali influenzino co ...; [leggi tutto]
La relazione fra caratteristiche ambientali e insorgenza dell'ADHD è un tema ampio e difficile da trattare, poiché le variabili in gioco sono numerose e disparate. La ricerca in ambito clinico si sta sempre più orientando verso lo studio e l'analisi del contesto che circonda i soggetti con ADHD, per poter identificare i fattori connessi a esacerbazioni dei sintomi comportamentali del disturbo. Il presente studio ha lo scopo di valutare se specifiche pra tiche genitoriali influenzino comportamenti problematici in bambini con ADHD. I risultati ci orientano a considerare che l'uso di pratiche genitoriali considerate inefficaci abbiano connessione con i problemi comportamentali.
[comprimi]
Le pratiche genitoriali come fattori di rischio dell'ADHD : uno studio pilota/ Querci, Michela; Pezzica, Sara; Metitieri, Tiziana; Millepiedi, Stefania; Rota, Sabrina. - Disturbi di attenzione e iperattività, 2009, 5, 1 ; pp. 33-50