Monografie (a stampa)
American Psychiatric Association
DSM-5 : Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
Milano : Raffaello Cortina, 2014
Abstract/Sommario:
La nuova edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5®), utilizzato dai clinici e dai ricercatori per diagnosticare e classificare i disturbi mentali, è il frutto di oltre dieci anni di lavoro a opera di centinaia di esperti internazionali nel campo della salute mentale. Il loro impegno ha dato vita a un volume autorevole che definisce e classifica i disturbi mentali con lo scopo di migliorare il processo diagnostico, il trattamento e la ricerca. I criteri, ...; [leggi tutto]
La nuova edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5®), utilizzato dai clinici e dai ricercatori per diagnosticare e classificare i disturbi mentali, è il frutto di oltre dieci anni di lavoro a opera di centinaia di esperti internazionali nel campo della salute mentale. Il loro impegno ha dato vita a un volume autorevole che definisce e classifica i disturbi mentali con lo scopo di migliorare il processo diagnostico, il trattamento e la ricerca. I criteri, concisi ed espliciti, sono tesi a rendere più semplice la valutazione oggettiva della manifestazione dei sintomi in una varietà di contesti clinici–ricoveri, ambiti ambulatoriali e di consultazione psichiatrica, nella clinica, nella pratica privata e nell’assistenza primaria–nonché in studi epidemiologici dei disturbi mentali nella popolazione. Il DSM® è uno strumento per il clinico, una risorsa educativa per studenti e praticanti, un riferimento per i ricercatori del settore. Gli Strumenti di valutazione (tra cui le Scale di validità di livello 2, i Personality Inventory, l’Intervista per l’inquadramento culturale) sono in fase di validazione e saranno resi disponibili appena possibile.
[comprimi]