Monografie (a stampa)
Angelo : Formazione del linguaggio in un fanciullo sordocieco
Genova : Edizioni TET, 1962
Abstract/Sommario:
Il presenta lavoro, già pubblicato sui numeri 1-2-3-4 periodico Luce a Amore del 1957/58, riguarda la didattica per ciechi. l'opera ripercorre passo dopo passo il cammino educativo di Angelo Migliore un bambino che a 14 mesi aveva perso vista e udito per una meningite e che in conseguenza di questo non aveva sviluppato il linguaggio. La dispensa descrive in modo sentito e poetico il legame che unisce il docente e l'allievo, registrando ogni piccolo progresso e problema, fino al raggiun ...; [leggi tutto]
Il presenta lavoro, già pubblicato sui numeri 1-2-3-4 periodico Luce a Amore del 1957/58, riguarda la didattica per ciechi. l'opera ripercorre passo dopo passo il cammino educativo di Angelo Migliore un bambino che a 14 mesi aveva perso vista e udito per una meningite e che in conseguenza di questo non aveva sviluppato il linguaggio. La dispensa descrive in modo sentito e poetico il legame che unisce il docente e l'allievo, registrando ogni piccolo progresso e problema, fino al raggiungimento dell'uso della parola e, quindi, della mente.
[comprimi]