Primi sviluppi dell'intersoggettività e differenze interdiadiche (e intertriadiche) nei processi di co-regolazione genitore-bambino : Nucleo monotematico
Abstract: Questo studio analizza le differenze interdiache nello sviluppo della comunicazione faccia-a faccia madre-bambino precoce (nei primi mesi di vita), per valutare se i diversi tipi di traiettorie di sviluppo sono associate a differenze significative nella qualità di co-regolazione diadica. I temi affrontati in questo nucleo monotematico sono: Differenze interdiadiche nello sviluppo dei primi processi di coregolazione madre-lattante. La regolazione affettiva in diadi madre-bambino a risc ...; [read all]
Questo studio analizza le differenze interdiache nello sviluppo della comunicazione faccia-a faccia madre-bambino precoce (nei primi mesi di vita), per valutare se i diversi tipi di traiettorie di sviluppo sono associate a differenze significative nella qualità di co-regolazione diadica. I temi affrontati in questo nucleo monotematico sono: Differenze interdiadiche nello sviluppo dei primi processi di coregolazione madre-lattante. La regolazione affettiva in diadi madre-bambino a rischio. Stili di interazione e di regolazione tra madre e bambino e attaccamento materno. -Processi di co-regolazione e sviluppo delle competenze triadiche familiari nel primo anno di vita -Discussione. La costruzione precoce dell'intersoggettività.
[compress]
Primi sviluppi dell'intersoggettività e differenze interdiadiche (e intertriadiche) nei processi di co-regolazione genitore-bambino : Nucleo monotematico / Lavelli, Manuela. - Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2010, 14, 3 ; pp. 449-454