Monografie (a stampa)
Benedan, Sonia
Pluridisabilità e vita quotidiana : Crescere un bambino con disabilità multipla
Gardolo, Trento : Erickson, 2006
Abstract:
La nascita di un bambino pluridisabile suscita diverse emozioni e reazioni all’interno del contesto familiare; è un evento traumatico, perché rovescia aspettative e soprattutto disorienta. Cosa si fa con un bambino che non vede i visi di mamma e papà, che non è in grado di usare i consueti giocattoli per neonati, e magari presenta anche deficit cognitivi? Questo libro si rivolge soprattutto alle famiglie, che per prime necessitano di una guida per costruire un relazione positiva e sere ...; [read all]
La nascita di un bambino pluridisabile suscita diverse emozioni e reazioni all’interno del contesto familiare; è un evento traumatico, perché rovescia aspettative e soprattutto disorienta. Cosa si fa con un bambino che non vede i visi di mamma e papà, che non è in grado di usare i consueti giocattoli per neonati, e magari presenta anche deficit cognitivi? Questo libro si rivolge soprattutto alle famiglie, che per prime necessitano di una guida per costruire un relazione positiva e serena con il proprio figlio con minorazione visiva e pluridisabilità, i cui primi anni di vita possono essere determinanti per lo sviluppo futuro. Nella prospettiva dell’intervento precoce, dopo una descrizione dell’impatto che la nascita di un bambino pluridisabile ha all’interno della famiglia e delle dinamiche, critiche o positive, che può innescare, l’opera fornisce indicazioni operative e spunti per attività da realizzare a casa con i materiali, gli oggetti e le azioni della quotidianità al fine di promuovere al massimo le possibilità evolutive del bambino. L’obiettivo è quello di restituire fiducia e serenità ai familiari e di orientare il bambino con pluridisabilità in un percorso che lo porti, nonostante le oggettive limitazioni, a un soddisfacente livello di autonomia e di integrazione sociale.
[compress]