Genitori competenti per figli con DDAI : dalla confusione al progetto : Un’esperienza di parent training
Abstract/Sommario: Questo contributo ha l’obiettivo di presentare agli operatori del settore (psicologi, psichiatri e neuropsichiatri) un’esperienza di parent training cognitivo - comportamentale condotta con i genitori di alcuni bambini con diagnosi di disturbo da deficit di attenzione, disturbo oppositivo provocatorio e disturbi correlati. Gli incontri di parent training cognitivo - comportamentale si propongono di aumentare il senso di autoefficacia genitoriale e di ridefinire il sistema di attribuzio ...; [leggi tutto]
Questo contributo ha l’obiettivo di presentare agli operatori del settore (psicologi, psichiatri e neuropsichiatri) un’esperienza di parent training cognitivo - comportamentale condotta con i genitori di alcuni bambini con diagnosi di disturbo da deficit di attenzione, disturbo oppositivo provocatorio e disturbi correlati. Gli incontri di parent training cognitivo - comportamentale si propongono di aumentare il senso di autoefficacia genitoriale e di ridefinire il sistema di attribuzione rispetto alle cause e alle modalità di cambiamento dei comportamenti indesiderati attraverso l’informazione, l’insegnamento di strategie cognitivo - comportamentali e la valorizzazione delle risorse positive dei genitori e dei figli. Viene inoltre descritto l’utilizzo di due strumenti appositamente predisposti per questa esperienza: l’autocaratterizzazione pedagogica e il Questionario sulla competenza educativa genitoriale.
[comprimi]
Genitori competenti per figli con DDAI : dalla confusione al progetto : Un’esperienza di parent training/ Molinari, Carmen; Michelotti, Clara. - Disturbi di attenzione e iperattività, 2008, 3, 2 ; pp. 163-197