Migliorare l’integrazione inclusione attraverso Livelli Essenziali di Qualità : una sfida possibile
Abstract/Sommario: Sono tempi difficili per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, per l’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e, più in generale, per una Scuola davvero inclusiva per tutti gli alunni. La nostra Scuola è in difficoltà, su tanti fronti, dal bullismo alla scarsità degli esiti di apprendimento. Il progetto I CARE di formazione e auto-miglioramento delle Scuole attraverso ricerca-azione e definizione di Buone Prassi di integrazione/inclusione potrebbe fornire ...; [leggi tutto]
Sono tempi difficili per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, per l’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e, più in generale, per una Scuola davvero inclusiva per tutti gli alunni. La nostra Scuola è in difficoltà, su tanti fronti, dal bullismo alla scarsità degli esiti di apprendimento. Il progetto I CARE di formazione e auto-miglioramento delle Scuole attraverso ricerca-azione e definizione di Buone Prassi di integrazione/inclusione potrebbe fornire la base diffusa e partecipata per elaborare dei buoni Livelli Essenziali di Qualità. L’autore propone dati e analisi del progetto. Questi fattori di Qualità, se condivisi, possono essere tradotti abbastanza facilmente in indicatori (per identificare in modo fedele e significativo una parte di un fattore di Qualità) e in relativi descrittori (che operazionalizzano l’indicatore per poterlo osservare e rilevare, consentendo successivi confronti con standard e soglie), Valutazione condivisa della Qualità in un Patto di collaborazione Scuola-famiglia alunno- Servizi.
[comprimi]
Migliorare l’integrazione inclusione attraverso Livelli Essenziali di Qualità : una sfida possibile/ Ianes, Dario. - Difficoltà di apprendimento, 2008, 14, 1 ; pp. 13-26
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2008, 14, 1; pp. 13-26
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.