Reliability and applicability of the ICF in coding problems, resources and goals of persons with multiple injuries
Abstract/Sommario: Un prerequisito impensabile per poter applicare l'ICF è dimostrare la sua validità e applicabilità. Gli autori hanno lavorato in tal senso valutando la struttura interna dei codici utilizzati per la valutazione fisioterapica di soggetti gravi in riabilitazione. In particolare si voleva conoscere le potenzialità descrittive dello statu funzionale. Sono stati presi in esame 373 codici descrittori di 192 problematiche e incrociandoli con diversi parametri si è giunti all'individuazione di ...; [leggi tutto]
Un prerequisito impensabile per poter applicare l'ICF è dimostrare la sua validità e applicabilità. Gli autori hanno lavorato in tal senso valutando la struttura interna dei codici utilizzati per la valutazione fisioterapica di soggetti gravi in riabilitazione. In particolare si voleva conoscere le potenzialità descrittive dello statu funzionale. Sono stati presi in esame 373 codici descrittori di 192 problematiche e incrociandoli con diversi parametri si è giunti all'individuazione di 20 indicatori presenti nell'ICF. Gli autori concludono che il classificatore internazionale può aiutare il fisioterapista ad individuare obiettivi, problemi e risorse per il suo intervento riabilitativo.
[comprimi]
Reliability and applicability of the ICF in coding problems, resources and goals of persons with multiple injuries/ Soberg, Helene L.; Sandvik, Leiv; Ostensjo, Sigrid. - Disability and Rehabilitation, 2008, 30, 2 ; pp. 98-106
[Fa parte di]Disability and Rehabilitation: An international, multidisciplinary journal / Muller, Dave2008, 30, 2; pp. 98-106
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)