Comunicazione alternativa per bambini con autismo : Come viene utilizzata da genitori e insegnanti
Abstract/Sommario: La comunicazione funzionale rimane punto centrale dell’intervento nell’autismo e tutt’oggi suscita polemiche sul come intervenire. Questo articolo esamina in dettaglio le forme comunicative usate a casa e a scuola da un gruppo di sei bambini autistici, i loro genitori e insegnanti. I bambini erano inseriti in un programma riabilitativo di tipo psicoeducativo che prevedeva l’uso della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). L’osservazione strutturata della comunicazione è stata f ...; [leggi tutto]
La comunicazione funzionale rimane punto centrale dell’intervento nell’autismo e tutt’oggi suscita polemiche sul come intervenire. Questo articolo esamina in dettaglio le forme comunicative usate a casa e a scuola da un gruppo di sei bambini autistici, i loro genitori e insegnanti. I bambini erano inseriti in un programma riabilitativo di tipo psicoeducativo che prevedeva l’uso della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). L’osservazione strutturata della comunicazione è stata fatta nel contesto naturale del bambino autistico. Vengono presentati i risultati nella applicazione pratica di un modello che fa riferimento anche all’approccio ABA. I risultati suggeriscono un futuro lavoro sulla formazione riguardo le strategie di intervento comunicazione più efficaci.
[comprimi]
Comunicazione alternativa per bambini con autismo : Come viene utilizzata da genitori e insegnanti/ Danesin, Barbara; Dzingalasevic, Goran. - Autismo e disturbi dello sviluppo, 2006, 4, 1 ; pp. 93-107
[Fa parte di]Autismo e disturbi dello sviluppo: Giornale italiano di ricerca clinica e psicoeducativa / Zappella, Michele2006, 4, 1; pp. 93-107