Educazione psicomotoria del bambino minorato della vista
Abstract/Sommario: L’educazione psicomotoria in un bambino minorato della vista presenta una sua specificità ed articolazione ed è il luogo precipuo della preparazione alla vita di relazione. Molte volte notiamo nei nostri bambini incertezze motorie, anomalie nella deambulazione, ipotonia muscolare, scarso controllo posturale, disturbi delle coordinazioni fini, ecc. Tutti “difetti” che con una corretta educazione psicomotoria, fin dalla tenera età, si possono prevenire. Senza un adeguato intervento, inve ...; [leggi tutto]
L’educazione psicomotoria in un bambino minorato della vista presenta una sua specificità ed articolazione ed è il luogo precipuo della preparazione alla vita di relazione. Molte volte notiamo nei nostri bambini incertezze motorie, anomalie nella deambulazione, ipotonia muscolare, scarso controllo posturale, disturbi delle coordinazioni fini, ecc. Tutti “difetti” che con una corretta educazione psicomotoria, fin dalla tenera età, si possono prevenire. Senza un adeguato intervento, invece, si consolidano fino a diventare “grossi” problemi che limitano le abilità e le capacità motorie, con gravi ripercussioni anche sul comportamento.
[comprimi]
Educazione psicomotoria del bambino minorato della vista/ Orsini, Luigina Teresa. - Tiflologia per l'integrazione, 2007, 17, 2 ; pp. 111-125
[Fa parte di]Tiflologia per l'integrazione: Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro2007, 17, 2; pp. 111-125