Abstract: Nelle definizioni più recenti di deficit intellettivo si insiste sul fatto che la diagnosi deve concentrasi sulle condizioni presenti durante il periodo evolutivo. Comunque, come già avvenuto in precedenza, si accettano alcune eccezioni come il danno cerebrale in età adulta e la demenza. Lo sviluppo dei test intellettivi e degli studi scientifici tende nei tempi più recenti a far escludere anche queste problematiche dalla definizione di deficit intellettivo. L'autore analizza questi as ...; [read all]
Nelle definizioni più recenti di deficit intellettivo si insiste sul fatto che la diagnosi deve concentrasi sulle condizioni presenti durante il periodo evolutivo. Comunque, come già avvenuto in precedenza, si accettano alcune eccezioni come il danno cerebrale in età adulta e la demenza. Lo sviluppo dei test intellettivi e degli studi scientifici tende nei tempi più recenti a far escludere anche queste problematiche dalla definizione di deficit intellettivo. L'autore analizza questi aspetti partendo dalla convinzione che il problema delle definizioni e classificazioni sia ancora tutto da affrontare e non si possa ancora prendere decisioni definitive.
[compress]
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole