Multimediale (generico)
Viaggio nel ‘900 delle donne. Una storia politica
Roma : UDI Romana La Goccia, 2006
Abstract/Sommario:
Ideato e realizzato dalla giornalista Nella Condorelli, con la collaborazione delle strutture di RAI Teche e di Rai News 24, con la consulenza storico-politica di Paola Gaiotti de Biase, Marisa Rodano, Gioia Longo Di Cristofaro, Edda Billi, il film documentario propone una ricostruzione mai tentata sino ad oggi della storia e dell’attività’ politica del movimento delle donne, nello scenario nazionale degli eventi politici che hanno segnato il secolo ‘900. Protagoniste corali, le associ ...; [leggi tutto]
Ideato e realizzato dalla giornalista Nella Condorelli, con la collaborazione delle strutture di RAI Teche e di Rai News 24, con la consulenza storico-politica di Paola Gaiotti de Biase, Marisa Rodano, Gioia Longo Di Cristofaro, Edda Billi, il film documentario propone una ricostruzione mai tentata sino ad oggi della storia e dell’attività’ politica del movimento delle donne, nello scenario nazionale degli eventi politici che hanno segnato il secolo ‘900. Protagoniste corali, le associazioni, i gruppi, le lotte per la conquista della cittadinanza femminile da Nord a Sud del Paese, dalle Leghe socialiste all’Unione femminile, alle femministe cristiane, ai Gruppi di Difesa della Donna nella Resistenza, all’associazionismo politico nato con la Repubblica, ai percorsi della soggettività femminile negli anni cinquanta e sessanta, al neofemminismo anni settanta, alle trasformazioni dell’ultimo ventennio. Diviso in due tempi, dal 1900 alla nascita della Repubblica e dal 1948 alla fine del secolo, il documentario e’ realizzato esclusivamente con materiali d’archivio rintracciati nel repertorio di RAI Teche, dell’Archivio storico Audiovisivo del Movimento Operaio, del Museo Historiale di Monte Cassino, degli Archivi nazionali UDI, CIF, ACLI, CGIL, oltre che di foto, filmati, documenti messi generosamente a disposizione dall’archivio di Noi Donne, da associazioni e da privati.“con la collaborazione di RAI News24 e RAI Teche.
[comprimi]