Pediatric CI therapy for stroke-induced hemiparesis in young children
Abstract/Sommario: Gli autori presentano gli esiti di una ricerca sperimentale condotta in precedenza su animali e finalizzata a ridurre il deficit motorio causato da ictus grave in persone adulte. È stata utilizzata la tecnica denominata CI (Constraint-Induced Movement therapy or CI therapy) con bambini che presentavano emiparesi conseguente a ictus pre o postnatale. Vengono illustrate le modalità seguite nel disegno sperimentale e i risultati conseguiti. La tecnica si è dimostrata utile con notevoli pr ...; [leggi tutto]
Gli autori presentano gli esiti di una ricerca sperimentale condotta in precedenza su animali e finalizzata a ridurre il deficit motorio causato da ictus grave in persone adulte. È stata utilizzata la tecnica denominata CI (Constraint-Induced Movement therapy or CI therapy) con bambini che presentavano emiparesi conseguente a ictus pre o postnatale. Vengono illustrate le modalità seguite nel disegno sperimentale e i risultati conseguiti. La tecnica si è dimostrata utile con notevoli progressi nei primi 15 gironi di terapia, ance se non ha prodotto la normalizzazione del movimento nei bambini con disturbi motori asimmetrici degli arti.
[comprimi]
Pediatric CI therapy for stroke-induced hemiparesis in young children/ Taub, Edward; Griffin, Angi; Nick, Jennifer; Gammons, Kristin; Uswatte, Gitendra; Law, Charles R. - Developmental Neurorehabilitation, 2007, 10, 1 ; pp. 3-18