Dal disturbo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura: il training prescolare
Abstract/Sommario: Numerose ricerche hanno comprovato una stretta relazione fra disturbo di linguaggio e possibile successiva difficoltà di lettura. Risulta necessaria, quindi, un’attività che supporti i bambini «a rischio» alla fine della scuola dell’infanzia, prima del passaggio alla scuola primaria. Nel SC NPI ASL 17 di Savigliano (CN) la logopedista ha pensato di organizzare due brevi cicli di allenamento metafonologico per questi bambini con disturbo di linguaggio, organizzando il lavoro in gruppi e ...; [leggi tutto]
Numerose ricerche hanno comprovato una stretta relazione fra disturbo di linguaggio e possibile successiva difficoltà di lettura. Risulta necessaria, quindi, un’attività che supporti i bambini «a rischio» alla fine della scuola dell’infanzia, prima del passaggio alla scuola primaria. Nel SC NPI ASL 17 di Savigliano (CN) la logopedista ha pensato di organizzare due brevi cicli di allenamento metafonologico per questi bambini con disturbo di linguaggio, organizzando il lavoro in gruppi e con giochi divertenti. A tal fine, ha effettuato anche una valutazione iniziale e finale per verificare il miglioramento di ciascun bambino.
[comprimi]
Dal disturbo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura: il training prescolare/ Allamandri, Valeria; Rabbia, Sara. - Logopedia e comunicazione, 2006, 2, 3 ; pp. 349-367
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole