Abstract/Sommario: In questo lavoro vengono riportati i primi dati dell’applicazione dello strumento classificativo ICF a tre popolazioni di individui adulti: soggetti con malattia di Alzheimer, soggetti sottoposti a laringectomia totale, soggetti con sordità profonda. Si osserva come il numero di funzioni e di attività compromesso è significativamente maggiore nel caso di deficit cognitivo; si conferma così l’importanza della regolazione nervosa, mentre gli organi periferici svolgono un ruolo secondario ...; [leggi tutto]
In questo lavoro vengono riportati i primi dati dell’applicazione dello strumento classificativo ICF a tre popolazioni di individui adulti: soggetti con malattia di Alzheimer, soggetti sottoposti a laringectomia totale, soggetti con sordità profonda. Si osserva come il numero di funzioni e di attività compromesso è significativamente maggiore nel caso di deficit cognitivo; si conferma così l’importanza della regolazione nervosa, mentre gli organi periferici svolgono un ruolo secondario e risultano facilmente sostituibili da sistemi protesici, valvola fonatoria e impianto cocleare nelle popolazioni prese in considerazione.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.