Monografie (a stampa)
Manuale di qualità della vita : Modelli e pratiche di intervento
Brescia : Società editrice Vannini, 2006
Abstract/Sommario:
Comprendere e applicare il concetto di qualità della vita è divenuto sempre più un fattore critico nel campo educativo, sanitario, sociale e familiare. Le persone vogliono una vita di qualità, i servizi vogliono offrire sostegni di qualità e chi valuta i sistemi (sanità, amministrazione, consumatori) pretende esiti di qualità. Questo manuale, attento alle prospettive transculturali e alla valorizzazione delle unicità territoriali, fornisce al lettore una comprensione chiara del concett ...; [leggi tutto]
Comprendere e applicare il concetto di qualità della vita è divenuto sempre più un fattore critico nel campo educativo, sanitario, sociale e familiare. Le persone vogliono una vita di qualità, i servizi vogliono offrire sostegni di qualità e chi valuta i sistemi (sanità, amministrazione, consumatori) pretende esiti di qualità. Questo manuale, attento alle prospettive transculturali e alla valorizzazione delle unicità territoriali, fornisce al lettore una comprensione chiara del concetto di qualità della vita e della sua importanza, delineando un modello paradigmatico (basato su quindici anni di ricerche e su una revisione completa della letteratura scientifica) con strategie pratiche per orientare gli operatori nella valutazione dei programmi esistenti, nella misurazione e nella progettazione di nuovi interventi volti a migliorare la qualità di vita percepita dalla persona. Oggi, grazie alla letteratura sintetizzata e ai concetti proposti in questo testo, possiamo dire di aver raggiunto la consapevolezza che potenziare una vita di qualità per ogni persona è una responsabilità scientifica e umana raggiungibile anche nel campo delle disabilità intellettive.
[comprimi]