Scambiando s’impara : un’esperienza di integrazione cooperando in presenza e on line
Abstract/Sommario: Il secondo premio Strategie di integrazione è stato assegnato a due scuole secondarie superiori che hanno collaborato nella realizzazione di un progetto nel quale la programmazione, di classe e individualizzata, è stata proposta facendo ampio uso degli strumenti informatici e della collaborazione tra pari. In particolare, è stato apprezzato il fatto che il progetto, partendo dall’obiettivo di integrare l’allievo diversamente abile nel contesto classe, punta anche a un’integrazione, del ...; [leggi tutto]
Il secondo premio Strategie di integrazione è stato assegnato a due scuole secondarie superiori che hanno collaborato nella realizzazione di un progetto nel quale la programmazione, di classe e individualizzata, è stata proposta facendo ampio uso degli strumenti informatici e della collaborazione tra pari. In particolare, è stato apprezzato il fatto che il progetto, partendo dall’obiettivo di integrare l’allievo diversamente abile nel contesto classe, punta anche a un’integrazione, dell’allievo e della classe, in una società sempre più informatizzata dove devono sentirsi non visitatori occasionali ma parte attiva di questo mondo sempre più complesso.
[comprimi]
Scambiando s’impara : un’esperienza di integrazione cooperando in presenza e on line/ Bonadio, Rosetta; Caruso, Grazia; Cavallaro, Emma. - Difficoltà di apprendimento, 2006, 11, 3 ; pp. 443-454
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2006, 11, 3; pp. 443-454
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.