Monografie (a stampa)
Razionalità e felicità : il dilemma organizzativo
Milano : Università Commerciale Luigi Bocconi, 1996
Abstract/Sommario:
Gli autori cercano di delineare la struttura di società e organizzazione partendo dalla descrizioni di organizzazioni al tempo dei faraoni, dagli imperatori della Cina e da enti di controllo negli Stati Uniti. La società occidentale è una società di organizzazioni tuttavia i progressi in termini di ampiezza ed efficienza non sono avvenuti senza che si dovesse pagare un costo sociale ed umano molto elevato. Tali costi si possono evitare? Si effettuano un'analisi tra individui e attori o ...; [leggi tutto]
Gli autori cercano di delineare la struttura di società e organizzazione partendo dalla descrizioni di organizzazioni al tempo dei faraoni, dagli imperatori della Cina e da enti di controllo negli Stati Uniti. La società occidentale è una società di organizzazioni tuttavia i progressi in termini di ampiezza ed efficienza non sono avvenuti senza che si dovesse pagare un costo sociale ed umano molto elevato. Tali costi si possono evitare? Si effettuano un'analisi tra individui e attori organizzativi per concludere con la definizione del concetto di organizzazione.
[comprimi]