Il bambino rifiutato dai compagni : valutazione e intervento
Abstract/Sommario: Negli ultimi quarant’anni si è assistito a un enorme sviluppo della conoscenza e delle strategie di intervento sul disadattamento sociale dei bambini. La ricerca ha infatti evidenziato l’importanza delle relazioni positive fra coetanei in quanto contesto di socializzazione e sviluppo emozionale e ha contribuito a definire la vulnerabilità dei bambini rifiutati dai coetanei, che non solo non possono partecipare ai benefici dell’accettazione dei loro compagni, ma ne subiscono l’ostilità ...; [leggi tutto]
Negli ultimi quarant’anni si è assistito a un enorme sviluppo della conoscenza e delle strategie di intervento sul disadattamento sociale dei bambini. La ricerca ha infatti evidenziato l’importanza delle relazioni positive fra coetanei in quanto contesto di socializzazione e sviluppo emozionale e ha contribuito a definire la vulnerabilità dei bambini rifiutati dai coetanei, che non solo non possono partecipare ai benefici dell’accettazione dei loro compagni, ma ne subiscono l’ostilità e l’ostracismo. In questo articolo viene esaminato il fenomeno del rifiuto da parte dei pari e si suggeriscono modalità di valutazione e intervento.
[comprimi]