SCALE : un’iniziativa europea per la prevenzione dei rischi per la salute dei bambini : Il contributo dell’ISS
Abstract/Sommario: Il nuovo European Environment and Health Action Plan 2004-2010 (Piano d’Azione Europeo per l’Ambiente e la Salute) intende sviluppare un sistema comunitario che integri le informazioni sullo stato dell'ambiente, sull'ecosistema e sulla salute umana. La strategia dà priorità alla valutazione e prevenzione dei rischi per i bambini, come soggetti particolarmente vulnerabili sia a specifici fattori di rischio sia a importanti patologie con componente ambientale. In quest’ottica, si conside ...; [leggi tutto]
Il nuovo European Environment and Health Action Plan 2004-2010 (Piano d’Azione Europeo per l’Ambiente e la Salute) intende sviluppare un sistema comunitario che integri le informazioni sullo stato dell'ambiente, sull'ecosistema e sulla salute umana. La strategia dà priorità alla valutazione e prevenzione dei rischi per i bambini, come soggetti particolarmente vulnerabili sia a specifici fattori di rischio sia a importanti patologie con componente ambientale. In quest’ottica, si considera l’ambiente come contesto di vita che include l’alimentazione, l’ambiente domestico e gli stili di vita. L'obiettivo ultimo è definire un quadro di cause ed effetti per l'ambiente e la salute, comprensivo di tutte le informazioni necessarie per elaborare una politica comunitaria sulle fonti e sulle vie d’impatto dei fattori di rischio per la salute. L’Istituto Superiore di Sanità ha attivamente contribuito all’elaborazione del Piano, in particolare nei settori degli interferenti endocrini e dei disordini dello sviluppo neurocomportamentale.
[comprimi]
SCALE : un’iniziativa europea per la prevenzione dei rischi per la salute dei bambini : Il contributo dell’ISS/ Calamandrei, Gemma; Mantovani, Alberto. - Notiziario dell'Istituto Superiore della Sanità, 2004, 17, 11 ; pp. 3-8