Allenamento della percezione sonora di bambini profondamente sordi combinato alla danza, ai movimenti ritmici ed espressivi
St. Michielsgestel, 1965
Abstract/Sommario: La dispensa propone la traduzione di una testimonianza, con indicazioni storiche, di come già dal 1945 venivano eseguiti esperimenti sulla precezione dei suoni, specialmente per bambini profondamente sordi e si parlava di "sensazioni di vibrazione". L'esperienza è stata svolta in Olanda presso l'istituto di St. Michielgestel, che usava allenamenti specifici sia a casa che a scuola per la percezione dei suoni unitamente alla musica, movimenti espressivi per la lettura labiale e la danz ...; [leggi tutto]
La dispensa propone la traduzione di una testimonianza, con indicazioni storiche, di come già dal 1945 venivano eseguiti esperimenti sulla precezione dei suoni, specialmente per bambini profondamente sordi e si parlava di "sensazioni di vibrazione". L'esperienza è stata svolta in Olanda presso l'istituto di St. Michielgestel, che usava allenamenti specifici sia a casa che a scuola per la percezione dei suoni unitamente alla musica, movimenti espressivi per la lettura labiale e la danza, integrato al metodo generale di insegnamento per persone sorde.
[comprimi]
Allenamento della percezione sonora di bambini profondamente sordi combinato alla danza, ai movimenti ritmici ed espressivi/ a cura dell'Institute for the Deaf, St. Michielsgestel. - St. Michielsgestel, 1965. - 11 p. ; 30 cm