Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

L'integrazione scolastica di un bambino non vedente pluriminorato attraverso la musicoterapia

Abstract/Sommario: L’esperienza di cui ci occupiamo riguarda un progetto di musicoterapia condotto durante il ciclo delle elementari in una scuola toscana a favore di Mattia, un bambino non vedente dalla nascita, affetto da ritardo mentale profondo associato ad autismo. Ci interessa in questa sede mostrare come, pur in casi gravissimi, sia possibile ipotizzare un percorso educativo che, all’interno di un clima di collaborazione di tutti gli operatori, contribuisca a trasformare una situazione di partenza ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione L'integrazione scolastica di un bambino non vedente pluriminorato attraverso la musicoterapia/ Trara Genoino, Chiara. - Tiflologia per l'integrazione, 2004, 14, 1 ; pp. 49-58
  • [Fa parte di]   Tiflologia per l'integrazione : Rivista pedagogica e didattica per l'educazione dei minorati della vista / Piscitelli, Pietro 2004, 14, 1 ; pp. 49-58
Numeri
  • ISSN: 1825-1374
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • Biblioteca italiana per i ciechi Regina Margherita - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 16531
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Trara Genoino, Chiara