Monografie (a stampa)
Le psicosi infantili : Volume primo dell'opera in due volumi Simbiosi umana e vicende dell'individuazione
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario:
Secondo la teoria che ha reso famosa Margaret Mahler, l'instaurarsi delle psicosi infantili è dovuto all'inadempienza di quella esigenza basilare e vitale dell'essere umano e nei sui primi mesi di vita che è la simbiosi con la madre o con un sostituto della madre. Individuando l'esistenza di disturbi di tipo schizofrenico ancor prima della fanciullezza, la Mahler, attraverso estese ricerche, è giunta a formulare un sistema di terapia per bambini piccoli affetti da gravi disturbi, che è ...; [leggi tutto]
Secondo la teoria che ha reso famosa Margaret Mahler, l'instaurarsi delle psicosi infantili è dovuto all'inadempienza di quella esigenza basilare e vitale dell'essere umano e nei sui primi mesi di vita che è la simbiosi con la madre o con un sostituto della madre. Individuando l'esistenza di disturbi di tipo schizofrenico ancor prima della fanciullezza, la Mahler, attraverso estese ricerche, è giunta a formulare un sistema di terapia per bambini piccoli affetti da gravi disturbi, che è oggi largamente adottato negli Stati Uniti e in altri paesi. Nel presente libro, fondamentale per la comprensione e la terapia delle psicosi infantili, l'autrice espone in forma organica il materiale dei suoi scritti teorici, in parte già apparsi in diverse pubblicazioni scientifiche, e descrive alcuni casi clinici che rivelano la sua grande esperienza di analisi.
[comprimi]