On autonomy and partecipation in rehabilitation : Clinical commentary
Abstract/Sommario: Vengono raccolti insieme una serie di interventi pubblicati in seguito all'articolo di Cardol, De Jong e Ward apparsi nel numero 24/2002 pp. 970-974 di Disability and rehabilitation dal titolo On autonomy and partecipation in rehabilitation. Gli autori avevano enfatizzato l'autonomia come obiettivo ultimo della riabilitazione per la partecipazione, ma soprattutto per la realizzazione personale. I diversi autori che intervengono mettono in risalto i vari aspetti legati alla riabilitazio ...; [leggi tutto]
Vengono raccolti insieme una serie di interventi pubblicati in seguito all'articolo di Cardol, De Jong e Ward apparsi nel numero 24/2002 pp. 970-974 di Disability and rehabilitation dal titolo On autonomy and partecipation in rehabilitation. Gli autori avevano enfatizzato l'autonomia come obiettivo ultimo della riabilitazione per la partecipazione, ma soprattutto per la realizzazione personale. I diversi autori che intervengono mettono in risalto i vari aspetti legati alla riabilitazione come l'elemento culturale, la difficoltà e complessità dei processi coinvolti, la convivenza con la propria disabilità da parte della persona, il difficile concetto di autonomia e il complesso rapporto tra visione pedagogica e visione medica.
[comprimi]
On autonomy and partecipation in rehabilitation : Clinical commentary/ Cardol, Miekeet; De Jong, Bareld A.; Ward, Christopher D. - Disability and Rehabilitation, 2002. 24, 18 ; pp. 970-1004
[Fa parte di]Disability and Rehabilitation: An international, multidisciplinary journal / Muller, Dave2002, 24, 18; pp. 970-1004
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.