Monografie (a stampa)
Antonelli, Adriano
La formazione del personale nelle organizzazioni non profit. Il caso della Lega del Filo d'Oro
Facoltà di economia : Corso di Laurea in Economia e Commercio, a.a. 2001-2002
Abstract/Sommario:
Anche l'azienda non profit ha bisogno di applicare strumenti di gestione che le permettano di valorizzare la dimensione di economicità, efficienza e razionalità. Quindi le ONP per perseguire i propri obiettivi utilizzano i criteri propri dell'azienda in generale altrimenti possono fallire nel raggiungimento dei fini istituzionali o nella gestione delle risorse. Lo studio analizza le varie problematiche della gestione focalizzando in particolare il problema della formazione del personal ...; [leggi tutto]
Anche l'azienda non profit ha bisogno di applicare strumenti di gestione che le permettano di valorizzare la dimensione di economicità, efficienza e razionalità. Quindi le ONP per perseguire i propri obiettivi utilizzano i criteri propri dell'azienda in generale altrimenti possono fallire nel raggiungimento dei fini istituzionali o nella gestione delle risorse. Lo studio analizza le varie problematiche della gestione focalizzando in particolare il problema della formazione del personale. Si parte dal presupposto che: il motivo principale della formazione è insito nella dinamicità dell'ambiente e quindi senza soluzione di continuità; la formazione implica l'acquisizione di sapere tecnico e specialistico per la crescita individuale. L'ultima parte del lavoro presenta l'esperienza in questo settore maturata dalla Lega del Filo d'Oro di Osimo.
[comprimi]