Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Giacomo Carbonieri sordomuto dell'Ottocento e Giovanni Gandolfi professore dell'Università di Modena

Abstract/Sommario: L'autore riprende gli argomenti già trattati in un suo recente volume, in cui presenta la vita e l'opera del sordomuto Carbonieri G., Vissuto nel secolo XIX, prendendo particolarmente in esame la controversia che lo stesso sostenne contro il medico Gandolfi G. di Modena a proposito delle sue osservazioni sui limiti delle capacità intellettive dei sordi, in assenza del linguaggio vocale.
Campo Valore
Descrizione Giacomo Carbonieri sordomuto dell'Ottocento e Giovanni Gandolfi professore dell'Università di Modena/ Pigliacampo, Renato. - L'educazione dei sordi, 2002, 103, 1 ; pp. 11-18
  • [Fa parte di]   L'educazione dei sordi : rassegna fondata nel 1872 da Tommaso Pendola / Gennaioli, Maria 2002, 103, 1 ; pp. 11-18
Numeri
  • ISSN: 1120-5393
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 12858
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pigliacampo, Renato