Analitico
Giacomo Carbonieri sordomuto dell'Ottocento e Giovanni Gandolfi professore dell'Università di Modena
Abstract/Sommario:
L'autore riprende gli argomenti già trattati in un suo recente volume, in cui presenta la vita e l'opera del sordomuto Carbonieri G., Vissuto nel secolo XIX, prendendo particolarmente in esame la controversia che lo stesso sostenne contro il medico Gandolfi G. di Modena a proposito delle sue osservazioni sui limiti delle capacità intellettive dei sordi, in assenza del linguaggio vocale.