Contro la solitudine : le reti di amicizia tra donne anziane
Abstract/Sommario: La ricerca indica che l'amicizia contribuisce, in svariate maniere, ad aumentare il benessere nell'ultima età della vita: come disponibilità di compagnia nella vita quotidiana, come supporto nei momenti di vita stressanti, come sostegno identitario nelle situazioni di cambiamento e di adattamento della vita anziana. Al fine di promuovere il benessere e di ridurre la solitudine, in Olanda si è realizzato un programma per favorire l'amicizia a favore delle donne anziane. Lo scopo è legat ...; [leggi tutto]
La ricerca indica che l'amicizia contribuisce, in svariate maniere, ad aumentare il benessere nell'ultima età della vita: come disponibilità di compagnia nella vita quotidiana, come supporto nei momenti di vita stressanti, come sostegno identitario nelle situazioni di cambiamento e di adattamento della vita anziana. Al fine di promuovere il benessere e di ridurre la solitudine, in Olanda si è realizzato un programma per favorire l'amicizia a favore delle donne anziane. Lo scopo è legato all'empowerment: aiutare le donne a chiarire i propri bisogni di amicizia, analizzare le reti sociali disponibili, porsi l'obiettivo dell'amicalità e sviluppare strategie per raggiungerlo. Tuttavia anche la riduzione della solitudine, quando questa è già presente, rappresenta in sé un importante obiettivo del progetto, di cui questo articolo analizza i principali risultati.
[comprimi]
Contro la solitudine : le reti di amicizia tra donne anziane: Una ricerca-azione per favorire le relazioni sociali / Stevens, Nan. - Lavoro Sociale, 2002, 2, 1 ; pp. 43-60
[Fa parte di]Lavoro Sociale: Quadrimestrale di metodologia e culture professionali / Folgheraiter, Fabio2002, 2, 1; pp. 43-60