Monografie (a stampa)
Il piano educativo individualizzato : integrato nella programmazione scolastica per l'inserimento attivo degli alunni handicappati
Tirrenia : Edizioni del Cerro, 1990
Abstract:
Il principio ispiratore di questo nuovo lavoro dell'autore di una scuola diversa sta nella riscoperta del valore istituzionale e comunitario del fare scuola. Si tratta, afferma in una parte saliente della sua ricerca, di prendere atto di una delle risorse principali di una scuola, la quale non si identifica tanto nel numero operatori (docenti di classe, insegnanti specializzati o con compiti speciali, assistenti), ma piuttosto nel loro modo e stile di operare. Sarà un gran vantaggio pe ...; [read all]
Il principio ispiratore di questo nuovo lavoro dell'autore di una scuola diversa sta nella riscoperta del valore istituzionale e comunitario del fare scuola. Si tratta, afferma in una parte saliente della sua ricerca, di prendere atto di una delle risorse principali di una scuola, la quale non si identifica tanto nel numero operatori (docenti di classe, insegnanti specializzati o con compiti speciali, assistenti), ma piuttosto nel loro modo e stile di operare. Sarà un gran vantaggio per tutti, osserva, il giorno in cui si riuscirà a dire: siamo usciti da una scuola individualistica, dove ognuno pensa solo per sé e opera in proprio, e abbiamo realizzato una scuola cooperativa, dove i docenti riescono non solo a distribuire fra di loro le attività, utilizzando le migliori competenze e attitudini, ma a coordinarle, secondo una finalizzazione e una programmazione concordata e accettata. Aiutare la scuola a vedere i problemi ordinari sotto questa ottica e ad avanzare proposte coerenti è la caratteristica peculiare del libro, il quale si occupa non tanto del "che cosa fare", quanto piuttosto del "come fare" con schema di formulazione di un PEI. Esso non è dunque un manuale o un vademecum, ma un testo di metodologia e di organizzazione della scuola.
[compress]