Monografie (a stampa)
Curriculum models for evalution and rehabilitation of deaf-blind adults HKNC
New York : Helen Keller National Center, 1983
Abstract/Sommario:
Nelle varie sessioni il curricolo affronta gli elementi diagnostici e riabilitativi dei residui visivi e uditivi, delle abilità necessarie per la vita quotidiana, dell'orientamento e mobilità, delle abilità occupazionali e lavorative, delle abilità di cura personale ed igiene. Ogni area è distribuita in più obiettivi e in sottogruppi, ad esempio nella cura personale e salute è compreso anche il curricolo per la conoscenza della dimensione sessuale. Il libro è ricco di schede di valutaz ...; [leggi tutto]
Nelle varie sessioni il curricolo affronta gli elementi diagnostici e riabilitativi dei residui visivi e uditivi, delle abilità necessarie per la vita quotidiana, dell'orientamento e mobilità, delle abilità occupazionali e lavorative, delle abilità di cura personale ed igiene. Ogni area è distribuita in più obiettivi e in sottogruppi, ad esempio nella cura personale e salute è compreso anche il curricolo per la conoscenza della dimensione sessuale. Il libro è ricco di schede di valutazione iniziale e passi progressivi di apprendimento.
[comprimi]