Monografie (a stampa)
Deaf-blind education : Orientation to deaF-blindness and crucial concepts from related fields : Book A - Set number 1
Watertown, MA : Perkins School for the Blind, 1983
Abstract/Sommario:
Il volume è la prima parte di due collezioni, Book A e raccoglie le informazioni e i programmi didattici per le persone sordocieche comprende Set. N. 1 Set. N. 2. La sezione riguarda gli studi e i programmi utili a favorire lo sviluppo delle abilità comunicative adeguate e il linguaggio in bambini e adolescenti sordociechi. Si prendono in considerazione gli aspetti teorici della comunicazione non verbale, la comunicazione spontanea, la definizione di sordocecità e gli aspetti eziologic ...; [leggi tutto]
Il volume è la prima parte di due collezioni, Book A e raccoglie le informazioni e i programmi didattici per le persone sordocieche comprende Set. N. 1 Set. N. 2. La sezione riguarda gli studi e i programmi utili a favorire lo sviluppo delle abilità comunicative adeguate e il linguaggio in bambini e adolescenti sordociechi. Si prendono in considerazione gli aspetti teorici della comunicazione non verbale, la comunicazione spontanea, la definizione di sordocecità e gli aspetti eziologici e della psicologia e contiene anche una serie di checklist su sviluppo del linguaggio e aspetti cognitivi. La seconda sezione offre una ampia letteratura della prelinguaggio e la valutazione, i modi di comunicare e le informazioni delle tecniche e delle scelte con curricula e metodologia per l’apprendimento con ampi esempi e guide per i termini usati e applicati ai modi di comunicare. Sono presentati diversi curricoli mettendone in risalto le opportunità di personalizzazione per ciascun utente e i diversi livelli di abilità cognitive richieste per ciascuna modalità comunicativa alternativa al linguaggio presa in considerazione. Ultima parte esaminata la valutazione in progress dei programmi educativi.
[comprimi]