Rappresentazioni familiari : La famiglia nelle teorie scientifiche e nel senso comune
Roma : Borla, 1990
Abstract/Sommario: Il volume presenta una serie di riflessioni teoriche e di contributi di ricerca sul tema delle relazioni familiari secondo la prospettiva del contributo sociale. Partendo dal concetto di rappresentazione sociale proposto da Moscovici, le teorie familiari sono considerate come attivamente costruite dagli attori sociali in una intersezione tra processi cognitivi individuali e processi sociali, sullo sfondo di una società complessa in costante trasformazione. In questa direzione vengono e ...; [leggi tutto]
Il volume presenta una serie di riflessioni teoriche e di contributi di ricerca sul tema delle relazioni familiari secondo la prospettiva del contributo sociale. Partendo dal concetto di rappresentazione sociale proposto da Moscovici, le teorie familiari sono considerate come attivamente costruite dagli attori sociali in una intersezione tra processi cognitivi individuali e processi sociali, sullo sfondo di una società complessa in costante trasformazione. In questa direzione vengono esaminati anche contributi del costruttivismo di G. Kelly e vengono criticati i principali modelli di funzionamento familiari. Il volume si conclude con alcune esemplificazioni di ricerca nella prospettiva adottata, che possono aprire spunti di riflessione sia in ambito didattico che nei vari campi di intervento sui sistemi familiari.
[comprimi]
Rappresentazioni familiari : La famiglia nelle teorie scientifiche e nel senso comune/ Ardone, Ritagrazia. - Roma : Borla, 1990. - pp. 152 ; 22 cm. - ( I nostri figli)