Abstract: Questo studio ha preso in considerazione le strutture fattoriali emerse in due strumenti che misurano l'autodeterminazione degli studenti con disturbi dello spettro autistico. Novantacinque studenti delle scuole medie e superiori (17% donne e 83% maschi) di età compresa tra 13 e 21 anni hanno partecipato alle indagini sull'affidabilità e la validità di due strumenti, The Arc's Self-Determination Scale (SDS) e AIR Self-Determination Scale (AIR). L'analisi degli elementi e l'analisi dei ...; [Read more...]
Questo studio ha preso in considerazione le strutture fattoriali emerse in due strumenti che misurano l'autodeterminazione degli studenti con disturbi dello spettro autistico. Novantacinque studenti delle scuole medie e superiori (17% donne e 83% maschi) di età compresa tra 13 e 21 anni hanno partecipato alle indagini sull'affidabilità e la validità di due strumenti, The Arc's Self-Determination Scale (SDS) e AIR Self-Determination Scale (AIR). L'analisi degli elementi e l'analisi dei fattori di conferma sono state condotte separatamente per i due straumenti. Insieme, i risultati di questo studio suggeriscono che (a) le due valutazioni in questo studio sono affidabili e valide nel misurare l'autodeterminazione globale degli studenti con autismo; e (b) le stime dei parametri e i risultati dell'adattamento del modello supportano la struttura fattoriale ipotizzata di entrambi gli strumenti (con solo una leggera variazione per la SDS). Sono stati inoltre discussi suggerimenti per ricerche future e implicazioni per gli educatori.