Abstract: un manuale scorrevole dedicato ai rappori tra fisco e non profit con annotazione sull alegge Zamagni che ha rivoluzionato il profilo giuridico della ONLUS.
Abstract: Questo libro è dedicato a tutti coloro che, saltuariamente o con continuità, offrono il loro contributo alle organizzazioni della solidarietà sociale. Gli autori affrontano il “problema della definizione” dei termini con cui solitamente ci si rivolge a tali organizzazioni, spiegando perché hanno scelto di etichettare il settore preso in esame come Privato Sociale. Mettono in luce i processi da cui esso origina, la cultura che esprime ed i suoi specifici prodotti: i beni relazionali; an ...; [Read more...]
Questo libro è dedicato a tutti coloro che, saltuariamente o con continuità, offrono il loro contributo alle organizzazioni della solidarietà sociale. Gli autori affrontano il “problema della definizione” dei termini con cui solitamente ci si rivolge a tali organizzazioni, spiegando perché hanno scelto di etichettare il settore preso in esame come Privato Sociale. Mettono in luce i processi da cui esso origina, la cultura che esprime ed i suoi specifici prodotti: i beni relazionali; analizzano le diverse forme operative concrete del Privato Sociale, dal volontariato alle cooperative, dalle associazioni familiari e sociali alle fondazioni, descrivendone la consistenza, le attività e il tipo di finanziamenti, la composizione e le dinamiche organizzative. Infine ci aiutano a riflettere su come questo tipo di “incontro tra cittadini” possa modificare il nostro modo di stare insieme.