Analitico
Abstract: L'85% dei pazienti con morbo celiaco non presentano disturbi gastrointestinati e questo porterebbe l'autore a tentare una ridefinizione della patologia prevedendo anche possibili legami con l'atassia, che prevede anche una condizione latente di morbo celiaco. L'autore evidenzia come nei sui studi sono emerse carenze della vitamina E, fattore che indicherebbe la necessità di monitorare costantemente queste persone e intervenire integrandola.