Monografie (a stampa)
Ancona : Poligrafica Bellomo, 2004
Abstract: Lo scopo del presente lavoro è quello di raccontare i fatti e gli avvenimenti, le emozioni e i sentimenti di chi ha incontrato nel suo cammino tre sorelle non vendenti e prive di udito con Sabina Santilli. Questo avvenne tra l'ottobre 1963 e marzo 1964 quanto Dino Marabini decide con altri di istituire la Lega del filo d'oro. Nel suo scrivere ha cercato di essere il più fedele e scrupoloso e descrive l'evoluzione storica dall'Istituto Nostra Casa nei primi 12 anni e l'inzio del giorna ...; [Read more...]
Lo scopo del presente lavoro è quello di raccontare i fatti e gli avvenimenti, le emozioni e i sentimenti di chi ha incontrato nel suo cammino tre sorelle non vendenti e prive di udito con Sabina Santilli. Questo avvenne tra l'ottobre 1963 e marzo 1964 quanto Dino Marabini decide con altri di istituire la Lega del filo d'oro. Nel suo scrivere ha cercato di essere il più fedele e scrupoloso e descrive l'evoluzione storica dall'Istituto Nostra Casa nei primi 12 anni e l'inzio del giornalino Trilli nell'Azzurro: il bollettino ufficiale dell’Associazione. Il testo narra di Sabina e di altre persone sordocieche incontrate nei primi soggiorni estivi dei primi allievi, corsi di formazioni degli insegnanti, dei volontari e termina con le foto ricordo. Un libro ricco di umanità, emozioni a Lega del Filo d'Oro attraverso i vari aspetti della sua attività che la vedono impegnata da oltre trenta anni a favore delle persone sordocieche pluriminorate.