Monografie (a stampa)
Milano : Edizioni Pro Juventute, 1991
Abstract: Considerando l'autonomia come "la possibilità e la capacità di una persona di progettare la propria esistenza per entrare in relazione con gli altri e sempre con gli altri partecipare attivamente alla costruzione della società", si comprende quanto sia necessaria una sperimentazione per l'autonomia. In questo scritto vengono presentati i risultati di un lavoro durato tre anni, in cui ci si è resi conto che l'ausilio non è che l'ultimo anello di una catena di eventi che portano la perso ...; [Read more...]
Considerando l'autonomia come "la possibilità e la capacità di una persona di progettare la propria esistenza per entrare in relazione con gli altri e sempre con gli altri partecipare attivamente alla costruzione della società", si comprende quanto sia necessaria una sperimentazione per l'autonomia. In questo scritto vengono presentati i risultati di un lavoro durato tre anni, in cui ci si è resi conto che l'ausilio non è che l'ultimo anello di una catena di eventi che portano la persona disabile alla ricerca dell'autonomia.