Monografie (a stampa)
Tirrenia : Edizioni del Cerro, 2005
Abstract: Il volume riflette sull’importanza della dimensione pedagogica nella relazione di aiuto non solo nell’età evolutiva, ma in relazione a diverse condizioni ed età della vita. I contributi che compongono il libro, tutti opera di pedagogisti che si occupano di settori differenti dell’educazione e dell’assistenza, espongono in maniera concreta e operativa la declinazione della relazione di aiuto a varie tipologie di persone che hanno necessità di essere accompagnate temporaneamente o perman ...; [Read more...]
Il volume riflette sull’importanza della dimensione pedagogica nella relazione di aiuto non solo nell’età evolutiva, ma in relazione a diverse condizioni ed età della vita. I contributi che compongono il libro, tutti opera di pedagogisti che si occupano di settori differenti dell’educazione e dell’assistenza, espongono in maniera concreta e operativa la declinazione della relazione di aiuto a varie tipologie di persone che hanno necessità di essere accompagnate temporaneamente o permanentemente nel cammino della vita. I contenuti: il sostegno educativo dell’asilo nido al bimbo e ai genitori; l’educazione nella scuola dell’infanzia; Il disagio a scuola e l’educazione del ragazzo difficile; l’assistenza domiciliare ai minori; itinerari educativi e professionali per tossicodipendenti, per disabili, per malati psichiatrici, per persone senza fissa dimora; La possibilità di una progettualità di vita per persone anziane in case di riposo. Il volume si rivolge a educatori professionali, insegnanti, volontari, genitori, animatori, ai pedagogisti, ma anche a promotori e gestori dei servizi alla persona, agli operatori del sociale, a specialisti e referenti per i settori scolastico, educativo, sociale e sanitario.