Monografie (a stampa)
Fontana, Sara
Savigliano (CN) : Percorsi, 2012
Abstract: Cosa si intende per Stanza Bianca o Snoezelen (R) Room? Come si allestisce un ambiente multisensoriale efficace? Il testo, a seguito di accurata analisi della letteratura sull'argomento e all’esperienza diretta delle autrici, descrive come i metodi di stimolazione multisensoriale si siano evoluti, dagli anni 50 fino ai giorni nostri. Fornisce inoltre esaurienti delucidazioni in merito all’applicazione della Stanza Bianca in molteplici settori clinici, come la demenza senile e l’autismo ...; [Read more...]
Cosa si intende per Stanza Bianca o Snoezelen (R) Room? Come si allestisce un ambiente multisensoriale efficace? Il testo, a seguito di accurata analisi della letteratura sull'argomento e all’esperienza diretta delle autrici, descrive come i metodi di stimolazione multisensoriale si siano evoluti, dagli anni 50 fino ai giorni nostri. Fornisce inoltre esaurienti delucidazioni in merito all’applicazione della Stanza Bianca in molteplici settori clinici, come la demenza senile e l’autismo, ma anche educativi e scolastici, rivolgendosi a psicologi, medici, riabilitatori, ma anche educatori, operatori di struttura e familiari. Il libro esplora con competenza e rigore scientifico una modalità di intervento in ambito neuropsicologico relativamente trascurata, quella delle stimolazioni sensoriali. I dati recenti sulla plasticità cerebrale nell’adulto ci dicono che per tutta la nostra esistenza il nostro cervello rimane una spugna sensibile a stimoli ed esperienze; stimoli ed esperienze non solo ci formano nell’età dello sviluppo per quello che poi saremo da adulti, ma costituiscono per tutta l’esistenza fino alle età più avanzate il motore della nostra vita mentale.